Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Programma di interventi per l'anno 2025 a favore delle famiglie fragili ai sensi l.r. n. 20/20

FAMIGLIA

Attività realizzata con il contributo della Regione del Veneto, ai sensi della L.R. n. 20/20 "Interventi a sostegno della famiglia e della natalità" (articoli 10, 11 e 13). DGR n. 585/25 e DDR n. 58/25

Data di Pubblicazione

29 settembre 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

Maggiori informazioni sul sito della Regione Veneto.

Destinatari che possono presentare domanda di accesso al programma
1. Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o di entrambi i genitori.
2. Famiglie monoparentali: ai fini del presente programma è definita famiglia monoparentale quella composta da:
2.1. figli riconosciuti alla nascita da un solo genitore, indicati nella certificazione ISEE;
2.2. un solo genitore, con uno o più figli, indicato nella certificazione ISEE;
2.3. un solo genitore convivente con ascendenti e/o parenti e con uno o più figli, indicato nella certificazione ISEE;
3. Famiglie di genitori separati o divorziati, con figli indicati nella certificazione ISEE;
4. Famiglie con figli a seguito di parto trigemellare, indicati nella certificazione ISEE;
5. Famiglie con numero di figli pari o superiore a 4, indicati nella certificazione ISEE;

Ulteriori requisiti richiesti
Le misure previste possono essere richieste dai cittadini che siano in possesso dei seguenti requisiti al momento della presentazione dell’istanza:
1. ISEE 2025, ORDINARIO O CORRENTE, in corso di validità, inferiore o uguale ad € 20.000,00 (NON utilizzare l'ISEE Minori, in quanto il contributo “Famiglie Fragili” è alla famiglia e non al singolo minore);
2. Assenza di carichi pendenti, ai sensi della L.R. n. 16/2018;
3. Residenza in uno dei 25 comuni appartenenti all’Ambito, ovvero: Angiari - Bevilacqua - Bonavigo - Boschi Sant’Anna - Bovolone - Casaleone - Castagnaro - Cerea - Concamarise - Gazzo Veronese - Isola Rizza - Legnago - Minerbe - Nogara - Oppeano - Palù - Ronco all’Adige - Roverchiara - Salizzole - San Pietro di Morubio - Sanguinetto - Sorgà - Terrazzo - Villa Bartolomea - Zevio;
4. Idoneo titolo di soggiorno per tutti i componenti del nucleo famigliare non comunitari;
5. Appartenenza alla specifica tipologia di famiglia indicata.

E’ possibile presentare un’unica domanda per più interventi, qualora ne sussistano i requisiti.

Per ciascuna linea di intervento sarà redatta una graduatoria in base al punteggio assegnato nel rispetto dei criteri di priorità stabiliti dalla Regione del Veneto, in base alla quale verranno erogati i contributi spettanti fino ad esaurimento del fondo.

I comuni di residenza si riservano la facoltà di attivare controlli a campione e mirati sulla veridicità dei requisiti dichiarati nell’autocertificazione.

Termini e modalità di presentazione della domanda
Le domande devono essere compilate online nel periodo dal 01.10.2025 (ore 08:00:00) al 15.11.2025 (ore 23:59:59) collegandosi, da computer, tablet o smartphone, alla pagina internet dedicata: https://cittadino-ambito-sociale-21-legnago.welfaregov.it/clesius/isee/#/accesso e seguendo la procedura guidata per la corretta compilazione del modulo di domanda.

Avviso famiglie fragili 2025

Tipo Titolo Scarica
  PDF143,7K avviso famiglie fragili 2025

avviso pubblico famiglie fragili 2025

Tipo Titolo Scarica
  PDF116,8K avviso pubblico famiglie fragili 2025

Ultima modifica: lunedì, 29 settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri